FESTIVAL
“LA BARBERA INCONTRA”

La Barbera Incontra, festival agrimusicaletterario, nasce nel settembre 2015 a San Damiano d’Asti.
La Barbera
La Barbera è il fulcro indiscusso del Festival, attorno a cui tutto si costruisce.
In collaborazione con l’Enoteca Regionale Colline Alfieri dell’Astigiano, durante l’intero festival è possibile scoprire e degustare i vini prodotti dalle cantine del territorio. All’interno dell’Enozone, esperti sommelier accompagnano i visitatori nella scoperta dei vini piemontesi.
Proprio intorno ai vini si struttura il Festival della Barbera Incontra: un intero weekend di incontri, concerti e momenti di cabaret, con un’offerta diversificata e pensata appositamente per soddisfare le esigenze di tutti i target di spettatori.
Le scorse edizioni
Nelle edizioni passate, sono stati protagonisti del Festival personaggi di spessore culturale e artistico di livello assoluto: tra gli altri il maestro Giovanni Allevi, Giancarlo Caselli, Vittorio Sgarbi, Arisa, Gino Paoli, Enzo Iacchetti, Alessandro Haber, Giusy Ferreri, Annalisa, Anna Maria Barbera, Enrico Ruggeri, Gene Gnocchi, Marco Travaglio, Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Diego Bongiovanni, Edoardo Mecca, Chiara Dello Iacovo, i Vinai e le orchestre di Matteo Tarantino, Luigi Gallia, Alex Cabrio.